Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
marraiuolo anteriore cicala assoggettare garbello marame macchinare giaculatoria cheto gargagliare gualcire spostare rubino ricomporre quadrireme reattivo ramace spada tapino terzo manescalco bottaglie epiteto divariare premice schiatta trimestre morbillo tornio cella asola miliare sussurro rogare attapinarsi prefazione arrivare velluto cubicolo beneplacito rimbalzare bilia falerno aggrovigliarsi fremebondo minutiere camaldolense tolda magazzino granadiglia ottimo Pagina generata il 19/09/25