Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tifoide fiocco arma berlusco scagliare marsupiale embrice ministrare genitore areostato brobbio incroiare camuto romainolo tuffolino baritono agguato tetta scheraggio principe repentino salvacondotto panoplia comino delatore palmoscopio niveo impedimento emiplegia ragno ingaggiare guiderdone commisto ladro instanza commendare stracchino sanguinolento trabocchetto vano groppone cascarilla interpetre improbo indugio vitalba matrona abbate scachicchio Pagina generata il 12/07/25