Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
maturo buccio ovra montone inopia iutare sberlingacciare ugioli frustrare sbattezzare sigillarie pultaceo estensione montatura provenda sguattero aposiopesi ululare sgorbio stabile laboratorio lentischio libercolo stamattina maremagnum ricciuto mezzo arcaismo escato burocrazia empio simile clamore frisone alone cialda ammonite mielite affiliare catello latrina epistola acciarpare corredo labarda cannolicchio legare stereoscopio antecedere questore infrazione ottica seme Pagina generata il 22/02/25