Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
fonografo albume marittimo catorzolo igname ancile tegolo stufelare protervo sbrogliare disadatto seguace confidente avaria desiderare ergere languiscente sezzo raggiungere espansione transeunte oppio ribechino ducato trapelare bizzuca circonlocuzione schiappare screpolare babbuino fremito sciagura fiammola datura viscido sparagio spippolare tinta lama smascherare tracolla irade pendolo trierarco rimprottare parago fimbria ceppatello altero biblioteca colombario cabala Pagina generata il 12/07/25