Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
soffumicare puleggia attanagliare cingolo mantrugiare girigogolo mestieri cibo sodare polpa fidente colera glucosio indiano fico innestare tenesmo regola obiezione alfiere alaggio mucciaccio scaleno bistori mella breccia cempennare arbitrio scambiare arca sgrandinato udometro nido arso lamina mozzo perseguitare presame menadito punzone afforzare ovazione sciolto destrezza allusione coribanti sbolzonare sagrestano ematite insalare ragazzo velite fa settenne Pagina generata il 22/02/25