Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
lardo caporiccio iconografia incedere broscia spollinarsi reliquato accavalciare rimarcare salace granatiere gancio bruzzaglia latitare apostolo sacello mimico colare collo margotto filigranato psicologia capere diaconessa gironda coagulare ilota pastura scarsella nuocere leggio diurno melico trainare moderare commendatizio ambone onice pescheria balestra occiduo satiriasi sessanta cardo suffraganeo saio ira gracchia silice Pagina generata il 09/11/25