Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
protossido conglomerare insulso impennare cartagloria bidone tempesta prorogare carpare camosciare doppiere bazza calamistro ippocastano allah scannapane fecondo nocivo pandora bolina adunco martingala anaglifo rimondare diminutivo insano salvacondotto fettuccia fibula ruffa soprannumerario aggomitolare imbuzzare maio sbandellare consumato budino cagione etnologia suso crociato nord bisnonno tema adastare fertile abosino tranvai escursione apportare qualificare frapponeria brigantino Pagina generata il 12/07/25