Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
trae da MĀLUS cattivo. Lo stato del nare in calma ed in tranquillitā, che i atini prendendolo ai Greci dissero MALĀRIA, === MALARIA da MALAKŌS placido, tranquillo. Fig. Ogni sorta di buona e felice brtuna. Ģ Affogar nella bonaccia ģ === ^erdersi nella prosperitā, trascurando le ose bonāccia BONAZO pacifico, opposto alPa. sp. MALINA tempesta, ihe prov. bonassa; fr. bonace; ėp. bonanza: corrisp. al b.lat. BONACIA la BŌNUS buono, ond^ anche lo sp. sue. Deriv. Bonaccioso == che č in bonaccia.
ovidutto cantone vallonea botto buaccio ammorsellato bufone deserto ribattere convoglio pinottolo innestare tramite mostruoso contadino ottimo diportarsi manovella segnatamente impegolare assaettare parte sportello mai acne galoppo avere sineresi trucia taso accogliere scaglione trozzo butirro striscia aprico ecloga bastaccone flanella telonio corruscare giuri antistite spinace gavonchio mistico braciuola imporre fomicolazione mirza Pagina generata il 10/11/25