Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
anima trasporre discussione ribalta calamita indigente omicron quesito leguleio infocare verbasco adesare sebbene tracotante collottola contracchiave moglie bertabello rintoppare inerente algente incettare pugno rubino platonico stralucere renuente altalena impeciare costiere macacco sereno esperimento zirla quadrifronte gassogene arredo inaudito splenetico primipara pecile suppellettile loia ingemmare contrazione struggere spettabile incocciare alliscare solistizio gioviale Pagina generata il 19/09/25