Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
burello grafia metro confabulare madonna disabitare veicolo sbardellare tiritera mora acquirente garzuolo eremo desio calendimaggio leopardo prospero iperemia plateale cavallerizza scalco corona mastuprazione castellare callido ossidionale altresi segnale la affronto cardo padiscia sibillino brachiale strage lessare cronaca lignaggio gesso prelevare giaco migliarino giomella esarca maestranza garbello morfologia gallinaceo fogno attorno esodo Pagina generata il 10/11/25