Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
zaffata f abbindolare dissetare sotero mittente mola mattatoio bibbio rifrustare affarsi paragoge astragalo svanire assiepare rammendare beatificare rango ligio macca inanimire bubbolare ronchione sfavillare piombo cliente blenorragia fazzolo simmetria terzo involpare ceduo chermessa stolido tombolare secretorio zolfino nefario fescennino l trabocchello accostumare connotato significare tumefare preposto umbelliforme maliardo proco astrolabio cornacchia Pagina generata il 22/02/25