Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
forse dalla usanza dei villici di "adersi la chioma (cfr. Caruso, .Ragazzo, Toso): applicato poi dai Castigliani quale ìpiteto ingiurioso ai Portoghesi a' tempi con Don Giovanni I. — Voce popolare probabilmente camòrro probabilmente dallo sp. CHAMORRO che propr. vale chi 1za la testa rasa a ndividuo sordido e vile; ed anche a persona debole, da CA\lvo] e MORRÒ cranio, importata dalle ridatesene di Spagna, che si applica Ielle guerre testa) e indi nllano cagionosa, piena d'incomodi. Per spiegare questa seconda applicazione Iella parola potrebbe pensarsi allo sp. /IORRO rantoloso, prefisso CA-per capo (cfr. ^amaglio, Camangiaref Camujfare}: ma sem)ra che non faccia bisogno di ciò, essendo issai facile il trapasso dal significato di nie, a quello di debole, infermiccio}.
liquirizia eleusino bisnipote cotangente litotomia greto mellifero invogliare domicilio prolungare fantino incappare somiero caos candore maronita premice scrocchie sferoide selvaggio cotennone figura diacono tubero vinco avvertire vilucura sbattezzare vomere gioco liceo ghindazzo buglione ruspare agnusdei aggrumarsi sciamannare papula osservante ventare cacciatora stravizio pappino vagina nominativo eloquio dionea privato umano epiteto cocca ovile tifone legittimo Pagina generata il 22/02/25