Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
tramaglio inastare dinamometro farneticare imboschire non strascicare prostituire utriaca meridiano parisillabo contribuzione bivalvo suggezione facolta bustello petraia tempestato sevo noderoso balco quartale glossario fistella epesegesi sbaccellare moro moscino falcone propina en accontare congio serenare imagine velleita excattedra baiella propendere birracchio palinodia gramignolo plastica fongia piumaggio medusa arrotare costellazione interesse mesmerismo Pagina generata il 19/09/25