Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
adescare guizzare fatticcio dissestare teodicea terminologia pasquinata ossiuro nausea abbaino gallico ispirare perizia elegia giacobino senile dimorare indolirsi melangolo complesso donna teredine sberciare vortice enorme raja preservare finimento screpolare refugio percepire aggregare topazio budino biscotto pescare villoso scorrezione insurgere enallage coerede fortuito ronchione rifare ugiolare stracotto graduatoria rigatino catasto bardo scrupolo sprecare salamistra Pagina generata il 22/02/25