Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
acciottolare ruscello occare procrastinare galeato memento nubifragio confermare scalzo soprascrivere zirlare giusto vado desidia ospodaro pervicace indumento garrire obtrettare scaracchio partigiano palinsesto napo navera alipede ebete intercolunnio carta zerbino mozzo geniale espresso frollo tega micca vacca coccola prosapia ulteriore ippodromo leggiero stilla rosticciere zittire razzumaglia motivo requie raviggiuolo finire bacucco omettere protestante vaioloide inalberare inerente ciambellotto panereccio Pagina generata il 12/07/25