Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
protendere fibrina protocollo gassogene igroscopio giuramento apprestare fortigno allora diviso topografia gluteo lendine camicia disereditare rito lava stupore menimo salaccaio paraguai raffilare seta abito imbofonchiare discendere ciabare smencire aciculare decomporre finta filare teodolite nafta laico scilivato parabolone sprangare elisir mediocre torma labina tipolitografia muria uranometria morso procedere miniera fenicottero Pagina generata il 12/07/25