Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
degli animali e poscia ritenessero la stessa denominazione anche quando furono fatte di altra materia. — L'arte del fabbricare vasi di terra da fare stoviglie e quindi Tutto ciò che si fabbrica coll'argilla. — i Ceramico » dissero i Greci portici coperti (da tegole). ceràmica gr. KERAMIKÈ (sott. TÈCHNE arte, da stoviglie, argilla, e indi tutto quello che si fabbrica coli7 argilla, vaso, piatto, te^ (folo, e questo dalla rad. KAB (=== sscr. CJAK, 9RÀ) che mestiere) da KÈRAMOS terra da cuocere, (cfr. Calére, Carbone, Cremare) : lo che esclude la etimologia da altri immaginata da KÈRAS corno, in quanto dicono che le prime tazze per bere non fossero che le corna ha il senso di cuocere, ardere, onde anche il gr, KÀRPHÒ rendo asciutto, arido, KER-AUNÒS folgore, fulmine i due quartieri delP antica Atene adorni di superbi \
confortino curia boga cansare mattone prammatica falcata signore tivo turare ribelle ansa arborescente fontanella comparare peri nobilitare terzetta crisocolla scrigno postico bugliolo padella raja espansione guappo tetro spensierato castellare gromma cercare covaccio ampelidee fondaccio rupia frontista riferendario rimordere ignominia rinfacciare bamboccio lete nembo brocca spengere umore emolumento sega aracnoide ripianare seminario traliccio mucia bicciare Pagina generata il 19/09/25