Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
coratella battifredo sizio cissoide calcografia pianta rincagnarsi emostatico complesso triocco lato corsia insurgere levitongo reda manoso aduggiare attrezzo sconficcare invidia sponda ci tuberoso sconcorde vessillo vicolo campana bondo distendere disertare accaffare scorno tozzetto sibarita pagliaccio calco bonciarella gente ceffone bulbo sgraffa guascherino nullo plateale farcino contessere fauna cinico bisogno impero sofa sfoglia Pagina generata il 10/11/25