Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
deflettere montano simile filetto affine tafferuglio muggine manipolare lato dindonare pazzo fregata candente penombra te scuotere passone condomino avulso reboante beco salamanna impancarsi vece aleggiare stupido scorporare indolenzire corsiere comissazione orice dottore novo arringo pseudo intestato ronca suffisso scappellotto diastole croccia tipografia popo nicotina spacciare inventore appresso duplo soprassello sincero sfatare Pagina generata il 22/02/25