Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
migliarino spillare flato cintolo statua arzigogolo lambrusca fardata segrenna arcaismo sciorba ruzzo ghiova spavaldo frammassone gualcire gufo mestare adequare convitare mimo percezione immaginare abbonacciare madefatto diversivo avanotto escandescente onomatopeia purim canale lamentazione corolla fastigio abitudine miasma cigolare gualcare zittire cogitativa pingere ponga azimut clipeo czar serto ermete coscio prosapia uomo Pagina generata il 19/09/25