Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
crociato prolazione trasgressione cognito nuora sombrero rampicone sei moroide assisa ironia gracilento emiciclo monometallismo neanto sofferire leggiadro gabbiano nidio lavoro codione vallonea incoare magistrale mirifico espropriare belzebu sbrandellare paro vieto proletario angustia locomozione fisciu misello orchite cadere sbacchiare spiombare sacrosanto fare godrone mappa provocare decasillabo tabellione docciare imbofonchiare battezzare Pagina generata il 22/02/25