Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
disparire gonna stralunare rimasto indurre troniera fiappo lumiera museo veridico etesio piluccare parletico iconoclasta batacchio sollevare ortolano nomoteti racemo ingabolare agnizione digredire sasso cinigia corda rinnegare ingemmare salvastrella inabissare iubbione nuora smalto allopatia mille puffino mammella regalare faina caravanserragli professore trasto deprimere trierarco bussetto speglio ferraiuolo diesire seppellire Pagina generata il 13/07/25