Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
infortire bonzola libidine incunabulo scannafosso bagliare sfigurare galanga compito sensitivo chioma malsano estrinseco ambizione congiuntura arsella sopraccarico sedicente processo prunella oricalco tarsia lastrico ruggere ritagliare tro asportare tassativo zoforo appurare acciannarsi aggruzzolare nuca lauda agata schippire irrisore dissono gorgia avvocato bromo lanfa rescindere claudia insozzare sbucciatura filaccia caprile sorteggiare sbracare musico cuccare mutilare contrammiraglio tornire barcelle Pagina generata il 10/11/25