Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
internunzio insetto acertello barbottare retroguardia ungere frisetto ginecologia mascavato tetragono provenire spartire fisiocritico rinvivire sarto maceria rinfacciare geldra fogo virgola se nundinale mozzicone gromma esibita gallinaccio mugghiare calce trascrivere pacciame lievito fanale simigliante paese confuso mittente turgido blasone rogna contrabbasso lancetta elmo rottura dorico mimo redola aperto australe trifoglio cote caid sinfonia recare natura bisbigliare Pagina generata il 22/02/25