Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
avviticchiare lesso nicchia acerbo protossido guaio cotenna sceso turma vetrice quattordici perfetto munuscolo epiglottide allievo scialuppa sottoscrivere grosseria realgar congenere gricciolo ritrarre gallo telamoni puffino fattotum puro arbitrio lasco incrociare sortilegio colaticcio musarola pomeridiano assettare intercettare fisiologia catti intervista levare lene pignone gola mediante tuziorismo frusco quiescente monogramma rappellare ettogramma mediastino Pagina generata il 19/09/25