Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
senso sassafrasso sviscerare stia bernia bazzica sbullettare muffa imbracciare matricaria pippione stilita razionale scenata forsennato prussico bollo effrazione abbondare palpebra speglio tinca sussecutivo briscola ombaco assiduo capitolare adescare campale tanatologia enofilo spiegglare riverire tralucere eminenza ballare piombare infognarsi impudico omelia digestione aurora finitimo serenissimo progenie cireneo rinvangare superare impecorire comburente fonologia camorra cromatico divagare Pagina generata il 12/07/25