Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
sponga bersaglio nilometro acciabattare striscia cutretta travata tripudio ginepro patassio vademecum testuggine boote divincolare dissoluzione paraffina ento vermine rincrescere citrullo convellere paragramma manescalco godere ossificare ansa pipistrello diciassette periodo usura zenzara accudire fortunoso contraccolpo galoppino vacare toppo prefazio idioma rafe famiglia barbozza oppugnare frassino criptogamo pantofola monastero zolfino Pagina generata il 22/02/25