Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
compassione fiaccola cibo conciso sornacchio ingiarmare rovistare dromedario babbione pneumonite mobilia scurlada stuzzicare agile calestro vistoso incluso rene volano punto disdetta urbicario ribelle malannaggio autottono favoso pungia sbrattare ittiologia apposito tafferuglio ovidutto luggiola rogatoria viaggio cintolo valvassoro scilivato marota accento appiolina forfora ambulacro monastero repulsione supplente assalire pimpinnacolo stralciare lacuna sollucherare spallare sbiadire delibare bollo Pagina generata il 19/09/25