Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
congettura cavare appattumare boiaro capezzolo castrone diciassette radere albeggiare odorifero allocco veranda dimissione carrareccia rancore caimano rampino teschio imbarcare marchese spoltiglia trabuco decesso rifugio tricipite invietire preconizzare retroagire sestante pecile bregma sigrino cheirotteri tonnellaggio decuria competenza traviare rincappellare giardino idraulico torcolo concepire piovere matera interno cocuzzolo infeltrire ghinghero pre insuccesso taffe Pagina generata il 22/02/25