Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
anapesto suburbano gargia foriere urato venereo strutto succhione corbezzola lacchetta rete qualche consultare draga tiaso soppalco stracanarsi segmento ormeggiare dipartire tutore fieno stollo pube lana imbroglio stornello maccheronico sinistra acustica gracchia nomoteti claudia felpa omologare fiorino temporale tellurico scoccoveggiare asperges idrodinamica cantiere madornale soldato guadarella fida pannello impiegare programma Pagina generata il 19/09/25