Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
germinare stimate grippo scoffina comico meticcio uvea marigiana verziere guattero umbellato quinquagesimo facinoroso sberluciare ventura evitare mobilia naiade visionario pappatoria scagionare scapola fontanella iperbole lavacro catena villoso duodeno sacerdote scoria scardasso zolfo ponderare z compera solistizio orgia lirismo erinni bottone passiflora spanfierona adragante latrina transeat mandracchio strafalciare volontario basoffia spurgare Pagina generata il 10/11/25