Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
complice brancolare gonfiare verde trefolo zimino accennare radere flagellanti ornitologia ammotinare guindolo ballodole assolvere conculcare venale composizione gerfalco illuvione padella impastocchiare accapacciare sbracato focolare clavicembalo torsello contrazione conferire assoluto butolare ciucco discontinuo fraudolento imbruttare arrembato forviare temere funere dorare scusa rapastrella parrucchetto strenuo bruscare domma monogamo etera lotto schivo albagia capezzolo boa acatalettico salsiccia Pagina generata il 12/07/25