Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pellicano impeverare frassugno azzardo marrobbio cloaca genuflettere prenozione castrare puzzitero deretano schema svogliare evirare incarognire auto stramortire fluido periodico snidare pretore gannire capitagna capigi pavoneggiare cinghia firma logaiuolo quaderno garbello mezzanino smisurato tecchio terriere suppletorio bulicare inerbare alcaico isterico pronome micrografia marcorella fantesca oblato liberticida assodare tracotante soprassalto bandiera polemico pube crogiolo estivo sestile daltonismo Pagina generata il 22/02/25