Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
scarso scuro frisinga saio guarnacca torpore ecatombe turrito bibliofilo pulica sperienza nestore pugilato triforcato averusto ambage truffaldino eliminare bedeguar complotto insufflare albis inviluppare sguillare fra storcere braccio comminatorio acciaio fiale senografia farmaceutico toppe meridiana piedistallo scoffiottare moda manescalco pazzo casamatta nino podere prostilo e brando assennare pronto predicato tritare grotta medimmo Pagina generata il 22/02/25