Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
ripa finocchio ruspare repugnare rantolare otre stoa torma respirare ribechino imbucare guaragno fomentare partigiano caviglia moltiplicare tosse macchinare pavimento alleviare antecedere satollo ano smergo stratagemma toro maledire iconologia critico fuso ramaiolo cibreo reggimento sommerso opificio gualchiera spezie ranuncolo birba canapicchia scuffia orlo iva venefico infinocchiare edito volatizzare fonda anitroccolo licere minestriere amaro classicismo satellite Pagina generata il 10/11/25