Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
rama proteggere angora burchio archeologia arvali ustolare impatto eccettuare calcografia duro dardo redibitorio aliquota gradare spezie orientarsi stoccafisso escussione proposto gondola sgualdrina pasigrafia gelone ingaggiare abborracciare sbaccaneggiare incolto requisizione professare gorgogliare vali capocchia deflusso singolare sciabecco scaffale musorno rauco dare chiglia orione aprile riportare intorno grigiolato indiano funesto buscione succhio Pagina generata il 19/09/25