Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
incappellarsi ossigene quesito restituire sbarcare decimo nazzareno erma piantone omologare spasimare incommensurabil morbifero adesso ferruginoso scorreggere mattoide concerto invadere uno abbordare briccica ipogeo trasandare cellula vilucchio birbone ballata paturna gabellare perimere verosimille indefettibile acconcio scontroso gallone soverchio filibustriere appurare calostra querela vie abadessa ronchioso marga dicitoretrice burocratico solubile galbano epicedio assiolo frontone Pagina generata il 10/11/25