Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VAIT (preceduto dalla partic. A indicante fine, scopo) donde anche Pa. a. gerffi. WAHTA, ted. mod. WACHT, guardia^ sentinella; Vingl. vigilare (v. q. v.), — Alcuni senza fondamento accennano ad una aniriità coll'eSr. GHTJATA — Dal got. TO WAIT attendere^ WAIT agguato, WATCH vegliare; Va. /r. GUAITE, mod. GUET sentinella, e Vii. GUATARE che ha il senso originale agguato prov.a guait; ca. aguayt; «p. agait; a./r. aguet, onde raw.4agu.et. di stare in guardia, esser coperto. — Luogo nascosto o posto donde poter osservare il nemico; — Luogo dove si tende insidia per co
1
nomini e fiere; — I/ insidia stessa. Deriv. Agguatare (s==port. sp. aguaitàr; a. fr. -agueter) tendere insidie; Agguatatae-trice; gliere alla sprovvista Agguatevffle.
idrocefalo caverna buaggine lupino avvizzire arrangiare ordinario esistere salsiccia declive taglio saltaleone orecchiare menare milenso priapismo ronzinante aerodinamica viera intronare animare manifattura livido amovibile contravvenire asserragliare posare bacucco patente domino nimico gargagliare giornea rivale accoccare incedere periziore pedocomio rientrare santone disautorizzare solare corteggio elitra medimmo francolino bufone follicolo ampelografia cavalcione giudeo pritaneo colloquio oolite tollerare condiloma sindaco Pagina generata il 12/07/25