Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
quattro soverchio appannaggio fucile cacare mineralogia assonnare leggiadro codazzo norcino divinizzare dibucciare magolato emorragia trovare sbisacciare volgarizzare arare sbiluciare corrugare stambecco spasseggiare coercitivo malvasia crogiolo piaccicare focone rinforzare ramberga incomodo sipario escusare febeo arrotare frosone terapia siliqua serafico ritratto aggrinzare cipiglio addobbare settennio mondo proietto pompa ricolto butirro igneo pancreatico divulgare manto cuccuma servitu Pagina generata il 19/09/25