Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come una testa chiercuta: e corona infatti si disse e dicesi ancora la chierica. Il Vocab. della Crusca invece trae dal lai. CRÈNA (per crètna) incisione^ che sta rad. KU gonfiare, onde il senso di essere convesso, concavo^ e poi l'altro di esser cavo ^v. Cavo\ supponendola voce introdotta in [talia colla dominazione bizantina. Fessura che è nel grosso dell'ago, nella q[uale si fa passare il filo per cucire. Deriv. Incrunàre; di CORRUCGIARE) siccome può arguirsi confrontando il dial. romanesco e napoletano, nei quali è detta « corona dell'aco » e col siciliano « cruna » alla rad. KART per corona de? rosario (Diez, Flechia). Porse la testa dell'ago, cruna Probabilmente e sincopato di coRÙNA corona (come CRUCCIARE osserva il Canello, fu dapprima concepita tagliare (v. Corto). Altri avvicina al gr. KÙAR forame dell'ago, che tiene alla Scrunare.
francobollo presagire comunicare frittata aquila veranda albis assito selvaggio broccardico sbeffeggiare triaca inalterabile marmocchio colono caos estra componimento defunto scheletropea mortaletto caprigno pinaccia slombare barbozza bibbio patricida fatappio vado bavella zeppa osteggiare soffietto genetico scolpire matrice benefizio saettolo problema biscia cascola melenite ranfia disavveduto circonvallare disadorno spicchio provetto impigliare vieto stoppaccio concordato Pagina generata il 19/09/25