Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
permutare ratafia conglomerare tribunale brezza parabolano retorica acclamare egloga minimo premettere viola quinta lanternaia feretro coio superare tiritera metella divorzio rafforzare disensato filossera bandire farmaceutico erbatico cirindello ancona spuntare gonfalone inalberare storcere consuntivo accalappiare impellere aggruppare augure dirizzone trivella sbassare difalcare sugo morigiana vico fuco tartaro ambiguo elminti fazzone degradare suola affascinare Pagina generata il 22/02/25