Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
concorrere sole pizzicagnolo aerodinamica attirare approcciare pazzo calomelano utello cucchiaio fregio attestare chioccia usuale invanire camerazzo signore genetliaco nante disensato scrocchie nudo auletica traforare alabastro stroncare prepotente corridore rimbarcare rabula deputare informe dittico diaccio inferire sarcasmo balordo terapeutica gavocciolo soqquadrare abbeverare concussione zappa azzeruola tribolare falsatura buscare aggiornare siesta sospensorio violento vigliare avverso sporadi perla Pagina generata il 09/11/25