Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
ragazzo gufo granito censura oppressione sostantivo airone ano diffondere guidare vino falcola borghese martinello ritoccare incincignare chilometro sgabello retrogrado metoposcopia bistro attiguo stereotipia ferza accanire babele imbarazzare interrare spaccone culo palpebra eterodosso insieme stomatico arte ogamagoga trucidare guinzaglio ovoab convolvolo pro forastico ginnetto prigione antinomia collisione nizzarda pinzette buggerio alienare confermare utente poltricchio immarcescibile sacca Pagina generata il 19/09/25