Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
zombare manere catafratto barbacane prenome rificolona fortificare antrace cipolla termoscopio spilla questione confitto orbe attore spuma bislacco rappresentare crudele plurale trifora detergere delegato columbo eidotropio zonfo tecnico pariglia irradiare afono sfiorire silice contrazione affare pseudonimo boro guardia scendere seconda penna guado biliardo vena maggiorasco uranometria unicorno spuntino compulsare canoa inibire liscio adiacente Pagina generata il 19/09/25