Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
ordire trippa archiatro sfranchire tomare pratico assiderare longitudine gualmo saldare lunazione cerusico casto metropolita racchio latticinio connotato sbucchiare dispaccio piuma gogamagoga statura frangipane coteghino maliardo vizzo sonetto algoritmo promotore rimasuglio quo balistica paragramma prassi sfilaccicare carreggiare denso anima hic settuagenario repudiare minestriere ponga inesorabile sprillare cometa cercine impicciare mammario zigoma dissugare compariscente progresso coonestare inesorabile coro raffrescare Pagina generata il 10/11/25