Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
sciattare lituo odore stura liturgia derelitto disobbligante precorrere anestesia filologia darvinismo travare volitivo perma coito scorreggia simetria maronita adescare deita aprico valetudinario chiunque galazza schiarare rinviare grazioso clavicembalo veridico prono agnato beccare infuriare frettare cantero ermo inalberire dicatti trincea tecnico palanca proscrivere ella fiasco guarnacca discorso settenviri scuola mestiere plurimo eparco Pagina generata il 22/02/25