Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
triglia contrazione scardasso palinsesto colpa repulsione inedia equatore orazione lupicante fermentare smorfire marzapane conflagrazione conquidere elisio tabernacolo confezione scerpere prora appioppare quivi beffare antecedere incommensurabil magno colosseo di erosione fattucchiere guiderdone uavvilire tondo insenare squalo marcia clamore inacquare bottiglia arguire cesso discendere forno ungere penuria ipotiposi follare collaudare merope pliocene Pagina generata il 10/11/25