Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
improntare sceriffo filantropo fardata agguagliare moccico mordace ozio reo rai sopraccielo campeggiare rinoceronte collirio capocchia frisetto bordello allecorire sardigna ecloga pietanza efficace ombrella ossidiana sconcludere taciturno peduccio escrezione pappatoria confraternita agiare sotterraneo pelliccia zeppare pero cadenza snicchiare dissecare diaconessa intercalare cempennare inzipillare istare spettare ricoverare imbeccherare stralunare pesta collisione decottore sipario nugolo Pagina generata il 12/07/25