Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
leonino conforme cuccia bazzecola ombrico valutare dionea tibia fortificare addire palpare epizoozia randello sponda fimo inabitato labbro bistecca ledere intralciare proteiforme briccone articolo narice pattona capassone ratafia magari accerrare curione rustico filiera pelvi spaventare conterraneo solvere pachidermo appaciare sverginare responsabile sossopra retorsione rombola confortino doppia amasio cortese albugine banderese presupporre famigerato Pagina generata il 12/07/25