Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
albatro tempella fusaiolo ballottare setino scintilla ragionevole risarcire pitiriasi ripido rudimento ricompensare caldo mucciaccio marrovescio giornale ottenebrare torsolo dislogare balibo mollare mula sforacchiare meteorologia anagrafe minio mezzina gorgiera indole atrio pira ledere vero papula cosmografia capanna gravido cantera strafinefatto acquirente gramo retaggio rendere segreto vista arrabbiato lotteria calpestare circostante tradimento quarantia coltrone abilitare pinco salpetra sfarzo ritmo gatta Pagina generata il 09/11/25