Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
materozza ventricolo bambola diuturno passa osservare rivoltolare diiunga iucumone galbero scandagliare morale accalorare narcotico roseola accondiscendere figgere morso ricomporre scurrile zocco copulativo suffragio astronomia orpimento viticchio covelle addio ciascheduno iucca estero ippogrifo lemuri ostracismo sinonimo sgomberare merope melenite trivio agenzia soccida ammorzare stallone tattamellare procciano sauriani logogrifo classiario anfitrione bosco buffetta sprangare Pagina generata il 19/09/25