Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
infezione ammenare logistica sorbire guazzabuglio spettatore manzina sere fiadone compage scacato repugnare drammaturgo dimenare semita sorprendere subiettivo prostendere bazzoffia insurrezione autografia barellone promissione mento falce pseudo scrutare salvatico funicolare acconigliare pigmento garganello frugone insano lucere marco pareggiare autentico minimo buzzo crocchetta scapponeare analogo tesaurizzare contestabile arrubinare verbo sortire processione rinzaffare aggricchiarsi napo monade Pagina generata il 19/09/25