Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
sbrollo senso escluso poligala asteroide romeo codino irade stomachico acchito leggero tostare permanere gronda cromolitografia scitala rinfiancare semenza piedistallo policlinico allegato gavinge bordata redimere scoglio assommare contessere presbiopia pericardio fontano spippolare manrovescio eclampsia opi supplente alabarda castello uncico lambello intrepido trittongo donno miosotide fondo tribbiare batterella gordo corroborare sprone arzigogolo appalto dindonare Pagina generata il 19/09/25