Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
czarina malattia scandaglio acciabattare ribechino affievolire emi tafografia salterio polviglio funerale affermare tempestato allegoria iper pellagra borchia trocheo ganghero obice argine diversivo meraviglia sottosuolo sapa salsiccia pateracchio edile lancio terebratula oceano presidente manella trapelare metalessi stiracchiare ragguagliare stanca fenicottero filanda contorcere aiosa acinace enfisema supremo ripugnare dirigere inalidire centina unito milite pube pompa evirare tuffete Pagina generata il 12/07/25