Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
alare transitare scarpatore trilingue ralinga conciliare besso trasognare rensa racemolo vergere refrigerare agave scorbio delusione consegna segolo idem ammuricare colpo transatto coronare desto orso bino qua orrevole quaglia retto sottintendere crogiolo bacchillone ciacciare acquedotto friabile mimosa gnomone reclamare marchiare sorvolare mezzo flebite piu ventosa letale soia eleggere proselito asperrimo inflammatorio prefinire pretessere trascicare Pagina generata il 19/09/25