Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
offella emancipare terroso tridace fortunoso oricella bavero somaro allassare smergo dispensa corano pianto calende companatico danzare uomo delebile trocisco natrice salario piro vetrice incettare babbano brigantino parabola tessitore tecnologia allenare ghinghellare nitticora mirmicoleone crazia rinvestire sincero scrivo identita espulso gotta leccio canapo gueia iroso interlocutorio fonografo bisogno fiacchere nefelio amadriade batistero sottendere Pagina generata il 09/11/25