Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
anche si raffrontino mentalmente ad altri, e può indicare Alto in senso rovescio, cioè Profondo; Eccelso è più di Alto, in relativa opposizione di Basso e si riguarda sempre il disopra, non soffre gradazioni; Sublime è più assoluto e più degno di Eccelso; Eminente vai Soprastante ad altri (onde un luogo può essere Alto e non Eminente), e dicesi spec. di dignità, di meriti, di virtù, d'ingegno ; Elevato dicesi e di posto, e d'ingegno, e di pensiero, sublime == lai. SUBLIMEM, che a lettera vale attaccato in alto, sotto ^architrave, sospeso da SUB sotto e LIMES porta, ingresso (v. Limite), d'onde poi il senso di elevato, eccelso (suhiimis a superiore limine, quia supra nos est\. Il Georges lo congiunge a SUB LEV-ÀRE alzare, tenere in alto, quasi sub-levimis. Eccelso, Che s'inalza molto, Più che alto. [Sublime differisce da Alto, Eccelso, Elevato, Eminente: Alto è e di applica ad oggetti che nello spazio cuore, e di stile, e
1
pare che indichi un^operazione più che la natura della cosa delParte]. Deriv. Sublimare; Sublimemente; Sublimità.
gibus bolzone lamicare imbozzacchire busto marza assolutamente bimano ganimede elettricita stravalcare aferesi bardatura preterire suntuario recesso rullio impune gallinaccio brillo coazione amasio circondurre aulente stratagemma salcio borbogliare ognuno quintana tallo renitente astenere toga cavalletto trascorso tasso ripieno podometro opoponace felice ziroziro intorno ghindaressa pusillanime impannare nutrice bordonale tartuca doga invitare aspide trave tresca Pagina generata il 12/07/25