Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
saime cospargere emporio animare labina sifilide superiore graticcio levirato periostio pultaceo epistola sesterzio tartana modine galeotta parlare ebbro fatturare arma patano convoglio venire confratello paretaio spietato dreccia letargo ristorare canavaccio caprio inastare spiega mese alone cotale encaustica incruento pillacola coesistere tappo cecita conculcare privativa ciuffolo greggio sconcludere motteggiare sapere incriminare monachetto Pagina generata il 22/02/25