Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
vaneggiare falcone concubito peridromo malvagio gradire calandrino bellico sloggiare stonare orribile suggesto meteorologia unigenito foresto scavizzolare feccia vanto laureola fuggire ingalluzzirsi cammello quassia caos colombana forfora frodare schietto frugnolo reticente cabina acconcio sacro minore losanga palandrano anatra recludere nitrire boato bulevardo sergente spunzone fonometro gamurra cintolo bruzzo scuro fisconia redentore erratacorrige capoccia Pagina generata il 09/11/25