Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
lupomannaro muto imene ave nenia ailante teatino fiaccona galvanoplastica angelo furibondo illibato inaudito ano rivoltella pure attossicare zetetico stragiudiziale codesto perpero contrina q granchio monaco fiasco pomona translativo strasso menorrea sornione benemerenza immutare duino bagattella zebra radice maniero avvignare piliere uscio appurare depredare alchechengi stracotto frode infeltrire esaltare diportarsi desistere carniere piatta Pagina generata il 13/07/25