Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quantità, grandezza, durata e simili con un altro termine, Che in nulla differisce da quello; onde eguale guai: dal lai. JEQUÀLEM derivato da AEQTJTJS piano, unito (v. Equo). Che è pari di natura, qualità, e ugnale ant. it. i g naie [aguale, avale tosto]', rtr. guai, engual, inguai; prov. engais, enguais, egais; a./r. iveis, mod. égal; sp. e pori. eguai, i il senso di Giusto, Imparziale (cioè
2
(quasi piano come il mare tranquillo). — [Differisce da Simile^ che si riferisce alle qualità e agli attributi, mentre Eguale riguarda a preferenza la quantità e la grandezza]. Deriv. Eguagliare; Eguaglianza; Egualità e Faltro di Quieto, Paziente (ani.). Oomp. Agguagliare; Conguagliare; Disegnale che non ha differenze per alcuno); Disuguale; Ineguale; Ragguagliare.
veloce agugella archivio sbroccolare acervo fuzzico rivivere giaguaro peccare locupletare tablino caprio tabellione asteroide vendemmia attorcere borrana cagnara dissanguare locazione cinico frignolo nota sbottonare esecutivo topo disbrigare strabalzare fracassare odissea rincappellare meandro rimedio manso attoso forcina espansione divisare minoringo invetrata compera farmaco augnare cardenia quindici gettata perno immediato mestieri omo vendere paffuto cavalciare Pagina generata il 22/02/25