Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
fara solare chierico gravedine orrendo epitonico commiserare aduggiare rete scavalcare subillare canna impersonale apocope squinternare invoglio molbideno trimpellare catartico decesso rizoma traiettoria messia camomilla illecito folla oggidi pacchierone parcella gaia lampreda stambecco fado piviale diagramma imbruschire soppottiere sardonico controscena grippe patrono solo infallibile lendine germoglio madama giornea ruga aereonauta pronome pantarchia cuzza Pagina generata il 13/07/25