Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
rognone ricevere intonare diagramma smaltire olibano margheritina formalita infezione sobillare antinome garbare alezano gestire sciampagna patina acquisire fregata sopraccielo guarnizione sensibile paraclito terchio ciuco gesto intermedio spora rampicone sinfonia pluviometro cultore mutande trebelliana imminente istitore inventare sinoca baccalare arrabbiare terebratula triviale gioviale porca vado pinzo frittella grillo patrone stirpe coloro dottato prolusione Pagina generata il 19/09/25