Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
bindella esecuzione frodo tuffete scaraffare avello avanti turbare ceramica ricotta chachessia mentore obsoleto compilare ridosso pula resuscitare telefonia cribro disoccupare palischermo biglio cimosa guadagno fardata filossera sineddoche preciso canone vaiolo mandrillo promotore cucurbita escrescenza frusciare assottigliare partigiano pandette chirografario dervis cagnotto barluzzo stravasare infra pittore rinfuso cedrina irrisoluto millecuplo avventare orinci paregorico patrigno Pagina generata il 12/07/25