Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
magolato edera pinzette avoltoio zimbello annidare erisipela tiritera vano ciocco cioe idrometro corruzione micrococco lacco cremare stipulazione tau gonzo alidada consesso quartale bistorto pedissequo tizzo filatteria giacca comma agiato pappone sbigottire perimere brusca affermare liguro reperto rabicano addestrare madrina ficoso seggiola masticare piatta intonacare aureola irruente deuteronomio bozzima fanfara emmenagogo disseccare Pagina generata il 10/11/25