Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
bramare antemurale catrame retore agiare rispondere vali mannocchia cacciatora calligrafia confabulare giacinto infinocchiare contrappeso instituzione fastigio idiotismo armonia cocoma idroscopio tubo escretore totale grassazione rosmarino frutice pirotecnia picche gravita gallonzolo testamento attento pietiche sventato regia continuo opinare sublime martoro rescrivere inviscidire blenorragia raffazzonare strucinare recriminare quagliare lonza ebollizione scoronciare tale costa Pagina generata il 22/02/25