Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
fondiglio maneggio frullo caprio concrezione incatorzolire prorompere tracagnotto bega ghironda uva negligere verguccio fanfaluca lulla estivo galletta guappo prevaricare provianda pipita grembo aspergere saio marga omicidio purificare calare segnale riflusso melissa puzzitero quale spolpare frascone picchetto saccente matricina anadiplosi refrangere dentello ruota czarovitz musulmano traveggole acciaccinarsi intorarsi calamo infruscare eremo Pagina generata il 19/09/25