Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
vangile latente chepi stravasare fissare idrofugo tramoggia escolo vandalismo stampiglia esitare pamplegia disinfettare mandato sommacco leticare consistere macilento cloro corteo soda zufolo striccare antro disegnare perimetro ascoltare micio sottosopra meninge pinocchio tracagnotto magi restaurare tondere camino dante sussecutivo sottosuolo sbolzonare roscido diceria disavvertenza baratro giurare fronza incagnire biegio lenticolare cavedio pesta aggrinzare popone marsina taffiare rombola Pagina generata il 19/09/25