Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
brucare fosforo taglia carmelitano avvocare esanime sella recitare aprire mucilagine pulsare melangolo visitare cimasa rincarnare sopraeccitazion disfare filare disorbitare berso prelato lenitivo parafrasi freddo piromanzia verguccio salmastro derrata doccio lappola fatale capriola lacuna ultimo smarrire papino dilemma metrorrea estratto birro antisettico brulotto mofeta assimilare serra sommo nimo pario ricamare ermeticamente quantita Pagina generata il 12/07/25