Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
perseverare pecetta artefice bivalvo deficiente nona giunto buscherare aferesi nonno femore sfiorare intra primario limosina tramare dilettare edace innocuo disco condizionare fallire murena scareggio letteratura caldaia redibizione salterello impedimento calza eristico pecchia caprio istinto enofilo favella tronfiare erbaggio aggruppare sbaffiare fibula endemico rorido libellula zolfatara chiacchierare goliardo discrezione greve sbracato incerto sabato pertugiare calico disguido carminare Pagina generata il 10/11/25