Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
dirompere sorvolare cucciolo sobissare fronza adagio comportare tingere disaccetto abbonacciare vicario dindo inspezione magazzino gualcire gergo analfabeta cafisso contundere decembre scialuppa aldio radazza pieve ottico infantare nimico raccontare ruspone arcaismo tranare acciabattare tomista modano soporifero macina residuo zirbo mulattiere disingannare partigiano rimprocciare crise violoncello smerciare bilenco indurre ghisa vostro ruscello cheirotteri riporre disaggradevole ossario sgranchire Pagina generata il 19/09/25