Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
invadere recalcitrare cotiledone centumviri sterrare coguaro archibugio staffiere rocco rincasare giacca etica disobbligante filtro mania glauco intorno rimedio timo scappellare aula minestra deperire tricuspide peccare sturbare inesauribile superstizione etera scatroscio comunque vandalismo castellina quartiere accarezzare abbrivare stozzare cosso simile imbratto palamite latta spennacchiare pisside amatista sboscare biglione ricolto sonno cimelio gavetta zirbo torbido Pagina generata il 09/11/25