Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
frontista trasferire avvenente duna nembo sezione falo emozione congegnare giaculatoria hincetinde cerebro quindici emisfero reuma selenio verosimille fiaccona focolare imbottire spunzecchiare pecchia quesito santo inibire sindone bambara quanquam pino tribolo cispo crialeso risma arrolare scoronare protomartire disseccare ingalluzzirsi cioe lancio bonzola innaffiare cuccagna salma influsso geldra bottaccio scegliere settemplice supposizione liberto beato disobbligante Pagina generata il 22/02/25