Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
patrio citare pozzanghera strapazzare edificare catafratto fesso fratria spelagare tuttaflata patema passola ordinanza prostetico parodo carrozza gaggia cartolina palmoscopio gesticolare velabro suggezione rampollare smagliare bisnonno diacodio incarnire mente resipiscienza commento gravezza cavare adunco pargolo sgheriglio imprimere tegola verzura straziare granturco slacciare rugiada pultaceo assurdo Pagina generata il 22/02/25