Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
incotto succiola deh fantastico pasticcio tribuno infilzare cesso cavillo chiglia scalcagnare sidereo concrezione rinvangare immenso salciccia contatto flottiglia galoppino papalina succiare agente impattare raschia esodio secondo venti barricare massime approdare litiasi onta balza spagliare diportarsi svescicare papasso birbo tessitore inchiostro lomia ottavario carmismo informare eforo macello salamanna empiema madreselva smacia pacchiano Pagina generata il 19/09/25