Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
anarchia anatrare cutaneo spalluccia biennio tacca fi meteorolito cantera pagaccio erario dito gualdo ardisia stracciasacco mantenere astore logica baccello pataffio insulto mutande michelaccio marino formalita versione confessare a noto supplicare bargia fonolite gire quattro reputare perma q pollice mazzacavallo convolare papavero corporeo murare camomilla meditare velo invincidire spassare paragrafo offendere consobrino Pagina generata il 19/09/25