Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
rigo temprare nautico puerile circonflettere tremolo clessidra montagna mandracchio zuzzerullone responsivo loculo dimoiare superno quintuplicare coorte quartiere inoculare feticcio tormenta mezzadro prodromo petalo fronzolo interiora fantasima sghescia matta perforare interdizione elitra vetro valle strattagemma rintracciare pendice cetaceo gelo monogino asilo equita bisnonno marigiana filotesia calibea rimpalmare stoffa piare lapidario romito insaputa appurare Pagina generata il 13/07/25