Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
setone armillare canape ciste foraneo indiviso eculeo aga medimmo aprile strinto genesi cadetto ordaceo reseda zezzolo rimorchiare vigna sonoro vibrato capolino barocco cerebro sbergolare galoscia profugo furto atassia refusione valetudinario numero marruffino quintetto irto accorto commessura bocellato vescovo flocco emorroide pescaia clima lambello ghermire soppiano gastrico sottoscrivere sudore sbloccare tribolato arpia buzzurro carrozza Pagina generata il 10/11/25